...

Bosch presenta il nuovo avvitatore a batteria multiuso GSR 10,8 V-EC TE Professional

Bosch amplia la sua gamma di utensili a batteria della classe 10,8 V con l’avvitatore a batteria per cartongesso GSR 10,8 V-EC TE Professional, progettato per un utilizzo multifunzionale nei lavori di cartongesso. Con una lunghezza di soli 207 mm, questo cacciavite leggero e compatto è particolarmente comodo per gli spazi ristretti e per i lavori sopraelevati.

8 V-EC TE Professional 06019E4070

Caratteristiche principali

L’avvitatore vanta un’elevata produzione: con una singola carica della batteria da 2,5 Ah, è in grado di avvitare più di 1.200 viti con un diametro di 3,5 mm e una lunghezza di 35 mm in un pannello di cartongesso, il massimo per questa classe. L’utensile funziona a una velocità di 3000 giri/min. e si possono inserire senza problemi viti fino a un diametro di 4 mm.

Il GSR 10.8 V-EC TE Professional è ideale, ad esempio, per l’installazione di pannelli in gesso con uno spessore di 12,5 mm su profili in legno e metallo. Progettisti d’interni, imbianchini, stuccatori, installatori, falegnami ed elettricisti: consente loro di completare rapidamente le attività di produzione.

Il GSR 10,8 V-EC TE Professional viene fornito con una luce LED integrata, un’impugnatura morbida, un indicatore del livello di carica e accessori come la punta da officina MA 55 Professional per nastri a vite Bosch. L’arresto di profondità regolabile, anche alla massima velocità, garantisce la necessaria precisione della profondità di guida.

Bosch

Motore EC e sistema elettronico di protezione del motore EMP

Grazie al motore EC senza spazzole, il GSR 10,8 V-EC TE Professional funziona ininterrottamente con una sola carica della batteria. Anche il design compatto e leggero di questo modello convince. Inoltre, a differenza dei motori CC convenzionali con spazzole di carbone, questo motore non richiede manutenzione.

Il freno motore integrato e il sistema elettronico di protezione del motore EMP del GSR 10,8 V-EC TE Professional garantiscono una protezione affidabile contro il sovraccarico. Insieme al motore EC brushless, queste opzioni offrono una durata doppia di un nuovo avvitatore rispetto a un motore tradizionale.

Sistema di alimentazione flessibile: perfetta compatibilità con la gamma 10,8V

La batteria da 10,8 V-EC TE Professional 10,8 V 2,5 Ah in dotazione è disponibile con il Flexible Power System Bosch e può essere utilizzata con successo con tutti gli altri utensili a batteria e caricabatterie di questa classe di tensione. Il programma di utensili da 10,8 V comprende ora 27 utensili e batterie con capacità di 1,5 Ah, 2,0 Ah, 2,5 Ah e 4,0 Ah.

8 V-EC TE Professional 06019E4070

Attrezzature e prezzi

Il GSR 10.8 V-EC TE Professional è disponibile presso i rivenditori specializzati nelle seguenti versioni:

in una scatola di cartone con due batterie da 2,5 Ah e caricabatterie rapido, al prezzo di 219 EUR,

in una valigetta L-BOXX con due batterie da 2,5 Ah e caricabatterie rapido, al prezzo di 249 euro.

Tutti i prezzi sono approssimativi e includono l’IVA.

Vota questo articolo
( Non ci sono ancora valutazioni )
Alberto Martini

Fin dalla mia infanzia, ho dimostrato una predisposizione per la comprensione della tecnologia e la curiosità verso il funzionamento delle attrezzature. Crescendo, il mio interesse si è trasformato in una passione per la manutenzione e la riparazione di dispositivi elettronici e meccanici.

Elettrodomestici bianchi. TV. Computer. Attrezzatura fotografica. Recensioni e test. Come scegliere e acquistare.
Comments: 2
  1. Isabella

    Ciao! Sono interessato all’avvitatore a batteria multiuso GSR 10,8 V-EC TE Professional di Bosch. Mi chiedevo se questo modello è adatto per lavori domestici di piccola scala, come montare mobili o fissare cornici alle pareti. Potrebbe anche essere utilizzato per lavori più impegnativi? Grazie!

    Rispondi
  2. Francesco Rizzo

    Mi chiedo se il nuovo avvitatore a batteria multiuso GSR 10,8 V-EC TE Professional di Bosch sia affidabile e performante. Ha ottenuto buone recensioni? Quali sono le sue caratteristiche principali? Grazie per l’aiuto!

    Rispondi
Aggiungi commenti