Asus festeggia il 20° anno di costruzione di schede grafiche di alta qualità e lancia la GTX 980 Gold Edition. Dotata di GPU NVIDIA GeForce GTX 980 a 1431 MHz, presenta l’intera suite di innovative tecnologie ASUS. ASUS presenta anche la serie Turbo, una speciale gamma di schede grafiche con un design originale e accattivante e un sistema di raffreddamento ottimizzato per le configurazioni multi-GPU SLI.
Scheda grafica Asus GTX 980 Gold Edition
La GTX 980 Gold Edition presenta le più recenti caratteristiche dell’ingegneria Asus, tra cui i chip di memoria scongelati, il raffreddamento a contatto diretto, il funzionamento silenzioso, l’alimentatore digitale DIGI+ con componenti Super Alloy Power di qualità superiore e l’esclusiva utility di overclocking e monitoraggio della GPU Tweak.
Asus ha dato un contributo eccezionale allo sviluppo di schede grafiche fin dal 1996, sviluppando una serie di innovazioni progettate specificamente per i giocatori appassionati e gli overclocker.
- 1998 – Prima scheda grafica con sistema di raffreddamento attivo
- 2002 – Prima scheda grafica con un esclusivo PCB nero
- 2007 – Scheda grafica esterna XG Station con interruttori hardware per la commutazione delle frequenze della GPU e un display per il monitoraggio dell’output del sistema
- 2008 – Rilascio delle prime schede grafiche Republic of Gamers: ROG Matrix EN9600/EN9800 GT. Con velocità superiori a quelle dei prodotti standard, queste schede grafiche definiscono lo standard per tutti i futuri modelli della serie ROG
- 2010 – Prima scheda grafica con contatto termico diretto tra il tubo di calore alla base del dissipatore e la superficie della GPU.
- 2011 – Asus introduce per la prima volta l’uso di componenti Super Alloy Power di qualità superiore, caratterizzati da una maggiore resistenza e durata rispetto ai componenti tradizionali. Questi componenti sono ancora oggi utilizzati nelle schede grafiche ASUS.
- 2013 – Prima scheda grafica con sistema di raffreddamento ibrido aria-liquido ROG Poseidon
- 2014 – Viene introdotta la serie Strix, con modelli completamente arrestati dalla ventola che funzionano in modo completamente silenzioso a livelli di carico medio-bassi
Innovazione, standard qualitativi superbi e prestazioni superiori sono i tratti distintivi delle schede grafiche Asus, che garantiscono il tipo di caratteristiche che hanno conquistato un’ampia adozione da parte di giocatori ed esperti. Non è una coincidenza che i prodotti Asus siano i più utilizzati dagli overclocker quando effettuano i benchmark con il popolare benchmark 3DMark sul sito web HWBot.
Dati tecniciAsus GTX 980 Gold Edition |
|
GPU |
NVIDIA GeForce GTX 980 |
Interfaccia |
PCI Express 3.0 |
OpenGL |
OpenGL 4.4 |
Memoria video |
4GB GDDR5 |
Frequenza del nucleo |
1431 MHz |
Numero di core CUDA |
2048 |
Frequenza di memoria |
7010 MHz GDDR5 |
Bus di memoria |
256 bit |
Interfaccia DVI |
1 connettore DVI-I dual-link |
Uscita HDMI |
1 connettore HDMI 2.0 |
Supporto HDCP |
Sì |
DisplayPort |
3 connettori DisplayPort 1.2 |
Adattatori e cavi in bundle |
1 adattatore DVI->VGA |
Firmware incluso |
Driver, Tweak della GPU |
ASUS Turbo GTX 970 |
|
GPU |
NVIDIA GeForce GTX 970 |
Interfaccia |
PCI Express 3.0 |
OpenGL |
OpenGL 4.4 |
Memoria video |
4 GB di memoria GDDR5 |
Frequenza del nucleo di boost |
1228 MHz |
Frequenza del nucleo |
1088 MHz |
Numero di CUDA Core |
1664 |
Frequenza di memoria |
7010 MHz |
Bus di memoria |
256 bit |
Interfaccia DVI |
1 connettore DVI-I a doppio canale 1 connettore DVI-D dual-link |
Uscita HDMI |
1 presa HDMI 2.0 |
Supporto HDCP |
Sì |
DisplayPort |
1 connettore DisplayPort 1.2 |
Firmware incluso |
Driver, Tweak della GPU |
Che differenze ci sono tra la GTX 980 Gold Edition e la versione standard?