...

Caldaie a condensazione: e abbiamo il gas in casa! Ariston ci costa

Se la vostra casa è riscaldata a gas – e in Italia sono moltissime le famiglie di questo tipo – la caldaia a condensazione Ariston fa al caso vostro. Perché? Esploriamo.

Caldaie a gas murali

UN PO’ DI TEORIA

Cosa sono le caldaie a condensazione e quali sono i loro vantaggi rispetto alle caldaie a gas convenzionali?

ALTA EFFICIENZA

Ariston

Una caldaia a condensazione è dotata di uno scambiatore di calore appositamente progettato in cui i gas di scarico vengono raffreddati a una temperatura inferiore a +40⁰C, in modo che il vapore acqueo presente nei gas di scarico diventi liquido.

In questo modo viene rilasciata una certa quantità di calore, che va a riscaldare la casa e non si limita a scendere nel tubo, come avviene nelle caldaie a gas convenzionali.

ECONOMIA

Circa il 15-35% in più rispetto alle caldaie tradizionali.

BRUCIATORI AD ALTA TECNOLOGIA

Garantiscono un rapporto gas/aria ottimale, riducendo così al minimo il rischio di combustione incompleta. Di conseguenza, la quantità di emissioni nocive nei gas di scarico viene ridotta in modo significativo.

REQUISITI RIDOTTI PER LA CANNA FUMARIA

La temperatura dei gas di scarico è bassa inferiore a 50-70°C , per cui è possibile utilizzare canne fumarie in plastica. Possono essere condotti attraverso la parete perché sono compatti e contengono tubi di piccolo diametro.

Le caldaie a gas convenzionali sono vietate in molti paesi europei. Il motivo è chiaro: le caldaie a condensazione sono più efficienti ed ecologiche.

COME CALCOLARE L’EFFICIENZA?

Per consentire un confronto tra caldaie a condensazione e caldaie convenzionali, il calcolo del rendimento è il seguente: la caldaia a condensazione utilizza tutto il potere calorifico, che è disponibile anche nelle caldaie convenzionali 100% , e il calore di condensazione un ulteriore 8-9% .

L’efficienza delle caldaie a condensazione è tipicamente compresa tra il 107-109%.

Ariston Genus Premium

L’azienda italiana Ariston introduce la serie di caldaie a gas a condensazione Genus Premium nel mercato Italiano. La gamma comprende sia modelli a circuito singolo, utilizzati solo per il riscaldamento domestico, sia modelli a due circuiti, utilizzati anche per il riscaldamento dell’acqua.

Ariston Genus Premium HP

L’avanzata caldaia murale a gas a condensazione di classe superiore dalla capacità elevata e dalle dimensioni compatte.

Grazie alla tecnologia più avanzata, l’efficienza media annua è vicina al 110%, un record per questo tipo di caldaia, e consente un risparmio energetico fino al 35% annuo rispetto alle caldaie tradizionali .

Per l’utente, ciò significa un basso consumo di carburante e un elevato livello di prestazioni ambientali, nonostante l’ampia superficie da riscaldare. Può essere utilizzato in villette con una caldaia separata per riscaldare grandi volumi d’acqua.

CARATTERISTICHE TECNICHE

DIMENSIONI: da 770x400x510 mm.

POTENZA: 45/65/85/100 kW.

CONTOUR: 1.

A partire da 60 000 Euro.

Tecnologia di riscaldamento
Caldaie a gas murali
Tecnologia di riscaldamento

BENEFICI

– Adattato alle condizioni russe

– Capacità di lavorare a bassa pressione del gas fino a 5 mbar .

– Può lavorare a bassa pressione e portata d’acqua.

– Può funzionare a basse temperature esterne fino a -52°C .

– Avere tutti i certificati e le informazioni necessarie in Italiano.

– Innovatività

– Peso e dimensioni migliori della categoria.

– Funzioni Auto, Info. Offre un comfort aggiuntivo grazie a un controllo preciso della temperatura ambiente e quindi a un uso economico del calore.

– Progressi tecnologici

– Funzione di sfiato automatico dell’aria sulla caldaia e sull’impianto di riscaldamento.

– Modalità di spegnimento dell’antigelo, dell’antincrostante e della pompa di circolazione.

– Funzione di autodiagnosi e registro degli errori.

– Materiali eccellenti

– Scambiatore di calore primario a spirale in acciaio inox.

– Bruciatore a premiscelazione in acciaio inox di lunga durata con funzione di protezione da frequenti avviamenti.

– Controllo intelligente

– 2 sensori di temperatura NTC ultraprecisi.

– Pompa e ventilatore del bruciatore con regolazione automatica della velocità.

– Modalità di post-circolazione e post-circolazione.

– Automazione integrata in funzione delle condizioni atmosferiche.

– Possibilità di collegamento in cascata a 8 caldaie.

– Controllo dei collettori solari.

– Sulla base delle caldaie Genus è comodo organizzare il sistema di riscaldamento con riscaldamento a pavimento grazie all’elettronica di controllo integrata.

Vota questo articolo
( Non ci sono ancora valutazioni )
Alberto Martini

Fin dalla mia infanzia, ho dimostrato una predisposizione per la comprensione della tecnologia e la curiosità verso il funzionamento delle attrezzature. Crescendo, il mio interesse si è trasformato in una passione per la manutenzione e la riparazione di dispositivi elettronici e meccanici.

Elettrodomestici bianchi. TV. Computer. Attrezzatura fotografica. Recensioni e test. Come scegliere e acquistare.
Comments: 4
  1. Isabella

    molto meno in bolletta. Ma qual è il costo iniziale di installazione di una caldaia a condensazione?

    Rispondi
    1. Martina

      Il costo iniziale di installazione di una caldaia a condensazione può variare a seconda del modello scelto e delle caratteristiche dell’impianto già esistente. In media, si stima che il costo possa essere tra i 2000 e i 4000 euro, considerando anche eventuali lavori di adattamento dell’impianto o di sostituzione delle tubature. Tuttavia, è importante considerare che nonostante il costo iniziale possa essere più elevato rispetto ad una caldaia tradizionale, i vantaggi in termini di risparmio energetico e di minori costi di gestione nel tempo possono compensare ampiamente questa spesa iniziale.

      Rispondi
  2. Isabella

    meno oppure va bene una caldaia tradizionale? Quali sono i vantaggi delle caldaie a condensazione? Sono più efficienti e meno costose in termini di consumo di gas? Inoltre, sono facili da installare e manutenere? Vorrei capire quale opzione sarebbe più conveniente per ridurre i costi di riscaldamento della mia casa. Grazie in anticipo per la risposta.

    Rispondi
  3. Aurora Farina

    Molto in bolletta. Quali alternative economiche e sostenibili ci sono per riscaldare la casa senza spendere una fortuna?

    Rispondi
Aggiungi commenti