In occasione della Giornata Mondiale dei Musei, Dyson ha presentato uno stand al Museo Politecnico per dimostrare l’esclusivo Dyson Digital Motor™. DDM . Lo stand dei motori DDM si trova nel padiglione “Energetica”, dedicato alle pietre miliari nello sviluppo di apparecchiature tecniche per la generazione, la conversione, la trasmissione e l’utilizzo dell’energia.

Dyson è rinomato come il motore elettrico più veloce e più efficiente dal punto di vista energetico, progettato per elettrodomestici e apparecchi a risparmio energetico.
Il motore DDM V2 – che ha richiesto oltre un decennio di sviluppo da parte degli ingegneri elettronici e meccanici di Dyson – è dotato di magneti al neodimio ad altissima potenza, circuiti digitali, una girante in plastica polimerica ad alta velocità e molte altre innovazioni high-tech.
Garantiscono un’elevata velocità del rotore e un’alta efficienza del motore nel suo complesso. Il motore DDM V2 è dotato di un sistema di controllo della velocità del rotore autoregolato. Il microprocessore integrato monitora la rotazione del rotore, rilevando eventuali variazioni ed effettuando le regolazioni necessarie.
Nonostante queste caratteristiche altamente tecnologiche, il motore è semplice e diretto. Ha un numero ridotto di parti e componenti che lo rendono molto affidabile. I potenti e leggeri magneti al neodimio sostituiscono le spazzole di carbone a contatto ed eliminano l’ingombrante e pesante rotore avvolto in rame, mentre i componenti del motore ad alta tecnologia garantiscono una lunga durata.
Lo sviluppo del motore DDM V2 apre una prospettiva ingegneristica più ampia, consentendo di realizzare prodotti più piccoli, più leggeri e più ecologici. I prodotti dotati di motore DDM V2 consumano la metà dell’energia, rendendoli più economici ed efficienti.
Grandi motori non significano necessariamente grandi prestazioni”, afferma James Dyson. – Il nostro nuovo motore digitale è piccolo, potente, efficiente e affidabile. Si tratta di una classe completamente nuova di motori elettrici in cui la velocità dell’albero può essere controllata con una flessibilità unica.