Roma, 28 agosto 2013. – Mio Technology, leader nello sviluppo e nella produzione di elettronica per gli appassionati di auto, inizia a vendere in Italia un dispositivo appartenente a una nuova generazione di videoregistratori. Mio MiVue M300 amplia il campo di applicazione tradizionale dei DVR, rendendoli disponibili non solo per gli automobilisti, ma anche per tutti coloro che conducono una vita attiva.
Mio MiVue M300 è una manna dal cielo per motociclisti, ciclisti, pedoni, snowboarder, escursionisti, camminatori, utenti del trasporto pubblico o dello sport che vogliono documentare ciò che accade intorno a loro.
La gamma di applicazioni di Mio MiVue M300 è ampliata soprattutto grazie al design innovativo del dispositivo. Le nuove cuffie assomigliano a una piccola torcia. Ha la forma di un cilindro, lungo 101,7 mm e con un diametro di 33,9 mm. E pesa solo 95 grammi, per cui anche un viaggiatore con zaino in spalla e bagaglio a mano ingombrante non sarà un peso. Un set di chiusure consente di posizionare Mio MiVue M300 e un casco sul motociclista e sull’avambraccio e le cinghie di uno zaino o di una borsa. Inoltre, il dispositivo ha un grado di impermeabilità IP X8 che lo rende utilizzabile non solo in condizioni climatiche avverse, pioggia o neve, ma anche sott’acqua.
Mio MiVue M300 non richiede un collegamento permanente a una fonte di alimentazione. La capacità della batteria agli ioni di litio di 650 mA garantisce un funzionamento stabile del dispositivo per due ore. Il DVR installato su una moto può essere collegato in modo permanente a una fonte di alimentazione di bordo attraverso la presa accendisigari.
Come tutti i rig Mio, MiVue M300 vanta la stessa grande qualità di ripresa. La fotocamera da 5 megapixel e l’obiettivo grandangolare F 3.2:f=2.7 consentono di acquisire video Full HD 1080p 1920 x 1080 @ 30 fps in H.264. Acquisizione di un angolo video di 120 gradi. Mio MiVue M300 scatta foto in formato JPEG con una risoluzione massima di 2592 x 1944. Bilanciamento del bianco e controllo dell’esposizione automatici. Registrare l’audio con il microfono incorporato in modalità AAC mono.
Coloro che utilizzeranno il Mio MiVue M300 al di fuori dell’auto apprezzeranno la “reattività” del DVR universale. Dotato di allarme a vibrazione, notifica all’utente qualsiasi cambiamento, sia in una strada rumorosa che in un vagone della metropolitana.
Fornito con MiVue M300, cavo USB impermeabile, caricatore USB, caricatore da parete, cavo di ricarica impermeabile da 12v, supporto del prodotto, supporto per bicicletta, supporto per base, supporto per treppiede, supporto universale, cinturino da polso, software e documentazione.
Mio MiVue M300 sarà in vendita a fine agosto 2013. Il prezzo al dettaglio sarà di circa 6990 Euro.
Specifiche tecniche Mio MiVue M300
Modello | MiVue M300 |
Sensore Risoluzione | 5M 2592×1944 CMOS 1/3.2″ |
Lente | F 3.2, f=2,7 mm |
Angolo di visione | 120 gradi |
Risoluzione video | Full HD: 1080p: 1920×1080 a 30 fps |
Risoluzione fotografica | 5M 2592×1944 JPG |
Bilanciamento del bianco ed esposizione | Auto |
Codifica video | H.264 |
Codifica audio | AAC mono, frequenza di campionamento 48K |
Ingresso audio | Microfono incorporato |
Batteria | Li-Ion 3,7 V 650 mA |
Impermeabile | IP X8 |
Registrazioni durante la carica | Sì |
Memoria | Micro SDHC fino a 32 GB |
Uscita video | no |
Porte e connettori | USB 2.0, miniUSB 10 pin |
Dimensioni | 101,73×39,93×33,71 mm |
Peso | 95 g. |
Ciao a tutti! Mi chiedo se il gadget universale di Mio, MiVue M300, sia davvero rivoluzionario per i DVR. Ha caratteristiche innovative? È facile da usare? Vorrei conoscere l’opinione di chi l’ha provato. Grazie in anticipo per le vostre risposte!