Pioneer Europe presenta una nuova gamma di subwoofer super-sottili, che offrono ancora più potenza e bassi. La gamma comprende il modello TS-SW3002S4 da 30 cm, il modello TS-SW2502S4 da 25 cm e il modello TS-SW2002D2 da 20 cm. I nuovi subwoofer Pioneer sono ultra-sottili, in modo che gli installatori possano adattarsi facilmente a quasi tutte le auto di qualsiasi marca, anche quando lo spazio interno è limitato. I nuovi subwoofer Pioneer super-sottili si infilano facilmente sotto e dietro al sedile.
Pioneer TS-SW2002D2
Dotati di una versione migliorata dell’Air Suspension presente nei precedenti modelli slim, i nuovi subwoofer Pioneer incorporano anche un cono singolo e un doppio spider sovradimensionati, che garantiscono un’uscita dei bassi più realistica e più forte. Il design a cono singolo riduce il peso delle parti mobili a un limite accettabile. Un doppio bilanciatore migliora la chiarezza e la sensibilità dell’altoparlante, con conseguenti bassi dettagliati e minore distorsione.
Pioniere
TS-SW2502S4
Altre caratteristiche di alta tecnologia includono un coperchio antipolvere sovradimensionato, un bordo in polimero resiliente rinforzato con fibre a doppio strato, cuscinetti supplementari per ridurre la risonanza, una bobina mobile isolata in resina a 4 strati resistente al calore, un magnete sovradimensionato e un’ampia presa d’aria centrale.
Pioniere
TS-SW3002S4
Specifiche del modello TS-SW3002S4:
-Subwoofer da 30 cm con profondità ridotta e impedenza di 4 Ohm
-Potenza massima: 1500 watt
-Potenza nominale: 400 W
-Sensibilità: 93 dB
-Profondità di installazione: 86 mm
Specifiche TS-SW2502S4:
-Subwoofer da 25 cm con impedenza di 4 Ohm
-Potenza massima: 1200 W
-Potenza nominale: 300 W
-Sensibilità: 91 dB
-Profondità di installazione: 78 mm
Caratteristiche del TS-SW2002D2:
Subwoofer da -20 cm con impedenza di 2 Ohm
-Potenza massima: 600 W
-Potenza nominale: 150W
-Sensibilità A: 86 dB
-Profondità: 67 mm
Come è possibile che i nuovi subwoofer per auto Pioneer abbiano una profondità ridotta ma suonino più forte che mai? Ci sono state modifiche alla tecnologia o al design per ottenere questo risultato sorprendente?