Roma, 17 settembre 2012. – A pochi mesi dal lancio della Olympus OM-D, il nuovo sensore Live MOS ad alte prestazioni è stato adattato per l’uso nella serie PEN. Il risultato è l’elegante e accattivante PEN Lite E-PL5 e la PEN mini E-PM2 , che offrono una qualità d’immagine superlativa. Un altro componente ereditato dalla OM-D è il processore d’immagine TruePic VI. Il sistema di messa a fuoco automatica della serie PEN incorpora la tecnologia FAST AF di OM-D, che lo rende uno dei sistemi di messa a fuoco automatica più veloci al mondo.
Come gli altri modelli PEN, queste nuove fotocamere sono eccezionalmente facili da usare. Gli utenti apprezzeranno anche il display touchscreen ribaltabile. Entrambi i modelli includono lo stabilizzatore d’immagine integrato che funziona con tutti gli obiettivi, dodici “Art Filter” e la possibilità di trasferire le immagini in modalità wireless sui social media utilizzando uno smartphone.
Tecnologicamente parlando, la nuova PEN mini è solo leggermente indietro rispetto alla PEN Lite, ma in termini di design e stile è una delle migliori. I due nuovi PEN saranno disponibili a partire da novembre 2012. Completo di M.ZUIKO DIGITAL 14-42 mm 1:3,5-5,6 IIR
Corsia preferenziale per il vertice
Le nuove PEN Lite e PEN mini ampliano la gamma PEN. Il loro design continua le migliori tradizioni della serie, con la tecnologia ereditata dalla OM-D.
Il sensore Live MOS di grandi dimensioni e la GPU TruePic VI ad alte prestazioni consentono un AF veloce per un incredibile 16.Fotocamera da 1 Megapixel e video Full HD anche in condizioni di scarsa luminosità sensibilità massima ISO25600 .
Flussi di lavoro creativi semplici e facili
Il display touch da 3 pollici incernierato apre agli utenti enormi possibilità creative. È possibile effettuare comodamente riprese dall’alto o da terra e persino ruotare il display per scattare autoritratti con facilità.
La compatibilità con FlashAir™ è un’altra caratteristica, con un’applicazione gratuita che consente di pubblicare le foto sui siti di social networking preferiti utilizzando lo smartphone.
Creare con 12 Filtri artistici ed Effetti artistici, applicabili sia a foto che a filmati. L’effetto desiderato dai filtri e dall’impostazione di Photoguide può essere visualizzato in anteprima sul monitor prima di scattare le foto.
Inoltre, durante le riprese video HD, è possibile creare una transizione fluida da un filtro all’altro utilizzando la funzione “Transizione artistica”.
Facile accesso ai video nella nuova PEN mini
La nuova e lussuosa PEN mini E-PM2 si distingue dal suo predecessore per la presenza di pulsanti aggiuntivi che facilitano l’anteprima e la cancellazione degli scatti. Oltre a offrire le stesse caratteristiche della PEN Lite, la nuova PEN mini ha anche un display inclinabile. La pratica funzione di autoscatto consente di scattare fino a 10 foto a intervalli regolari, ideale per scattare ritratti con gli amici.
La nuova serie PEN è disponibile in tre colori: nero, argento e bianco. Completamente compatibile con il nuovo obiettivo super sottile 15 mm 1:8.0, ideale per le istantanee. Se siete fotografi subacquei, potete immergervi fino a 45 metri con la custodia per fotocamera subacquea PEN Lite PT-EP10. Il cofanetto sarà in vendita a novembre 2012.
Caratteristiche eccezionali
– Sensore Live MOS da 16 mm.1 megapixel
– Potente processore di immagini TruePic VI
– Stabilizzazione dell’immagine a 2 assi estremamente efficace
– Viene fornito con un sistema compatto e silenzioso.ZUIKO DIGITAL ED 14-42 mm 28-84 mm* 1:3,5-5,6 IIR
– Acquisizione di video full HD 1080p in mov con audio stereo
– Sistema di tracking autofocus FAST AF e 3D
– Display ribaltabile a 3 diagonali.0″ 460.000 punti E-PM2: Pannello tattile statico a 3 diametri .0″ e 460.000 punti
– Guida fotografica per l’acquisizione di filmati Full HD e foto in modalità P/S/M/A
– Assegnare la propria funzione al disco di controllo solo PEN Lite E-PL5
– Selezione della scena tramite display touch screen solo PEN mini E-PM2
– 12 “Filtri artistici”, compreso il nuovo filtro “Acquerello”. I filtri possono essere combinati con gli “Effetti artistici”, compreso il nuovo effetto “Monocromatico”.
– Funzione di transizione artistica per un passaggio fluido da un filtro all’altro durante le riprese video HD
– Bracketing artistico dei filtri
– Bracketing HDR per un singolo scatto di cinque immagini scattate con esposizioni diverse
– Funzione Live Bulb/Live Time per il monitoraggio dei risultati sul display durante le riprese a mano
– Corpo compatto e di bell’aspetto con finitura metallica
– Impugnatura intercambiabile su E-PL5, elegante impugnatura fissa su E-PM2
– Compatibile con 26 obiettivi Micro 4/3, 27 obiettivi 4/3 e oltre 500 altri obiettivi tramite adattatore
– Compatibile con il nuovo obiettivo 15 mm 1:8.0
– Scatto continuo ad alta velocità a 8 fotogrammi al secondo
– Supporto per schede SDXC™ e Eye-Fi
– Supporto FlashAir
– Applicazione gratuita per iOS e Android che consente di caricare, modificare e condividere le foto sui social media utilizzando lo smartphone o il PC
– Il box subacqueo opzionale PT-EP10 consente di immergersi fino a 45 metri solo E-PL5
* Equiv. per il formato 35 mm.
SD è un marchio della SD Card Association.
Eye-Fi è un marchio di Eye-Fi, Inc.
FlashAir è un marchio di Toshiba Corporation.
Per una descrizione più dettagliata delle funzioni, consultare l’appendice:
//olimpus-europa.com/corporate/images/Appendice.pdf
Sono affascinato dalle fotocamere compatte della serie Olympus PEN e la loro possibilità di avere dodici Art Filters. Mi chiedo se questi filtri siano disponibili via etere. Potrebbe spiegarmi come funziona questa modalità? Sarebbe davvero un’aggiunta interessante per la creatività fotografica!