Il rinomato produttore di dispositivi multimediali portatili iriver annuncia il lancio in Italia del lettore Hi-Fi di fascia alta AK100 con convertitore digitale-analogico integrato. È il primo lettore compatto dell’azienda a offrire una riproduzione audio MQS a 24bit/192kHz conforme agli standard di studio. La possibilità di riprodurre i brani esattamente come sono stati originariamente registrati in studio, in modo che gli ascoltatori più esigenti possano godere di un suono profondo e dettagliato ovunque e in qualsiasi momento.
Le registrazioni MQS vengono memorizzate direttamente nel processo di masterizzazione e sono quindi prive di perdite e artefatti di compressione. Le tracce in qualità studio 24bit/192kHz consentono di sperimentare la pienezza del suono, a differenza delle registrazioni MP3 e CD, che hanno parametri notevolmente ridotti: fino a 128 – 320 kbps e 16 bit/44.1kHz. Il lettore hi-fi iriver AK100 riproduce l’audio MQS senza decodificatori esterni, ottenendo un suono quasi perfetto.
L’iriver AK100 pesa solo 122 grammi. Il robusto involucro in alluminio protegge il gadget da eventuali danni, mentre lo schermo touchscreen da 2,4 pollici lo rende facile e comodo da usare. Fino a 32 gigabyte di memoria interna per le registrazioni audio.
Poiché le registrazioni MQS occupano molto spazio, l’iriver AK100 è dotato di due slot per schede microSD. Di conseguenza, l’utente può espandere la capacità di memoria totale del lettore fino a ben 96 GB! La batteria integrata da 2000 mAh garantisce fino a 16 ore di utilizzo continuo.
Internamente il Wolfson WM8740 è un potente convertitore digitale-analogico, molto apprezzato dagli audiofili per il suo superiore rapporto S/N e la bassissima distorsione armonica. Le numerose caratteristiche uniche del DAC Wolfson WM8740 consentono di ottenere un suono straordinariamente brillante, chiaro e dettagliato.
L’ingresso ottico separato dell’AK100 ne facilita l’uso come DAC esterno per computer o lettori audio da tavolo, rendendolo il collegamento vitale tra la sorgente e le cuffie o i diffusori.
Il lettore hi-fi iriver AK100 riproduce brani in formato WAV, FLAC, WMA, OGG, APE e MP3. L’equalizzatore virtuale a 10 bande integrato offre una flessibilità ancora maggiore per personalizzare il lettore in modo da ottenere prestazioni audio ottimali.
“Volevamo che si rivolgesse ai veri intenditori di audio che non ne hanno mai abbastanza dell’audio Lossless”, afferma James Lee, responsabile internazionale marketing e vendite di iriver.
“Sono certo che la combinazione di eccellenti capacità audio, qualità costruttiva, design eccezionale, supporto tecnico tempestivo e un prezzo molto accessibile per questa categoria di prodotti renderà l’AK100 molto popolare tra i professionisti della registrazione e gli appassionati di audio.”
L’iriver AK100 non include le cuffie. In questo modo gli utenti possono fare le loro scelte senza dover pagare per un eccessivo bundling.
iriver ha testato l’AK100 con una serie di modelli di cuffie diverse. I più adatti all’uso con il nuovo lettore sono Denon AH-D7100, AudioTechnica ATH-W3000ANV, BeyerDinamic DT1350, Shure SRH840 e Shure SE425.
Il lettore Hi-Fi compatto e funzionale iriver AK100 è già in vendita nella Federazione Russa. Prezzo al dettaglio stimato 22 000 Euro.
Specifiche del lettore Hi-Fi iriver AK100
|
Qual è il prezzo del lettore hi-fi Iriver AK100 lanciato in Italia? E’ possibile utilizzarlo con diverse tipologie di dispositivi?