Secondo un rapporto pubblicato il 29 aprile 2023, il fatturato del Gruppo Midea nel primo trimestre 2023 è stato di 38,3 miliardi di euro. Yuan RMB 5,9 miliardi di dollari . L’utile netto è stato di 3,9 miliardi. Il costo annuo di RMB yuan è aumentato del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il successo è stato accompagnato da un aumento dello 0,9% delle vendite nel settore del condizionamento residenziale in Cina, dove le vendite sono cresciute del 10% e la quota di mercato è stata stimata al 27,4%. Il flusso di cassa netto in entrata da attività operative è stato di 6,6 miliardi di euro. RMB, in aumento del 164% di yuan.
L’utile netto del 1° trimestre 2023 di Midea è aumentato del 17% rispetto all’anno precedente
Altri momenti salienti del trimestre sono stati i dieci Aipu Lan Awards, gli “Oscar” dell’industria cinese degli elettrodomestici; il “Most Efficient Mini Split Certificate” assegnato dallo United States Air Conditioning, Heating, and Refrigeration Institute; e l’installazione di sistemi di climatizzazione commerciale Midea nel Villaggio Olimpico di Rio de Janeiro.
Come ha fatto Midea ad aumentare i profitti del 17% nel primo trimestre del 2023?
Midea è riuscita ad aumentare i profitti del 17% nel primo trimestre del 2023 grazie a diverse strategie di crescita. Innanzitutto, l’azienda ha puntato sull’innovazione dei prodotti, introducendo sul mercato elettrodomestici sempre più avanzati e tecnologicamente all’avanguardia. Inoltre, Midea ha ampliato la propria presenza sui mercati internazionali, aumentando le vendite e conquistando nuovi clienti. Infine, ha ottimizzato i processi interni e ridotto i costi di produzione, migliorando così la redditività dell’azienda. Grazie a queste azioni mirate, Midea è riuscita a ottenere un aumento significativo dei profitti nel primo trimestre del 2023.