Dal punto di vista semplicemente meccanico, i due tipi di fotocamera e il sistema di elaborazione delle immagini Panasonic producono alcuni risultati interessanti. Guardando una persona, il dispositivo ne valuta con precisione lo stato emotivo e, in parte, fisico. Ad esempio, riconosce che il soggetto è arrabbiato e che è già diventato rosso per la rabbia. O se, al contrario, è gravemente disturbato e quindi prova dei brividi.
Le telecamere registrano senza contatto diversi indicatori di base: frequenza cardiaca, frequenza e ritmo degli ammiccamenti, sopracciglia, posizione della bocca e temperatura corporea. Dopo aver analizzato i risultati ricevuti, il sistema definisce la forza dalla noia leggera all’eccitazione estrema e la modalità delle emozioni provate da una persona.
Quest’ultimo copre l’intera gamma di “sentimenti”, dalla completa insoddisfazione per se stessi all’estremo compiacimento e tutti gli stati intermedi: paura, ansia, frustrazione, rabbia, profonda infelicità, disagio, tristezza, depressione, noia, sonnolenza, stanchezza, rilassamento, pace e tranquillità, contentezza, felicità, gioia, euforia, ecc.d.
Inoltre, tiene conto di come la persona percepisce l’ambiente esterno, se è fredda o calda. Se ha sonno – la sonnolenza viene valutata su una scala a cinque punti. Le misurazioni vengono effettuate a intervalli di 15 minuti per prevedere le prestazioni.
Secondo l’opinione degli sviluppatori, questa soluzione sarà un’eccellente aggiunta alla casa intelligente. Per esempio, collegandolo ai sistemi di illuminazione e di condizionamento dell’aria, è possibile correggere le condizioni di una persona e accendere un condizionatore o della musica soft, se necessario.d.
Mi chiedo come funziona questo sistema di riconoscimento delle emozioni senza contatto di Panasonic. Sarebbe davvero interessante capire come riesce a rilevare le emozioni delle persone senza bisogno di alcun contatto fisico. Quali tecnologie vengono utilizzate? E quali potenziali applicazioni potrebbe avere questo sistema? Spero che ci sia qualche informazione aggiuntiva disponibile per approfondire questo argomento affascinante!
Mi chiedo come funzioni esattamente questo sistema di riconoscimento delle emozioni senza contatto. Sono curioso di sapere se utilizza la tecnologia del riconoscimento facciale o se ci sono altri sensori coinvolti. Inoltre, mi piacerebbe sapere se è già disponibile sul mercato e se è stato testato con successo. Sarei interessato a conoscere anche l’affidabilità e l’accuratezza di questo sistema nel rilevare le emozioni umane.