Panoramica dello scaldacqua ad accumulo Ariston NUOS EVO 80

/plyus.jpg

Tecnologia efficiente, dimensioni compatte, design.

Apparecchio di climatizzazione

Richiede solo un’installazione professionale

.

Scaldacqua ad accumulo

Scaldacqua ad accumulo Ariston NUOS EVO 80

CARATTERISTICHE TECNICHE

VOLUME: 80 l.

POTENZA: 1,2 kW.

ALIMENTAZIONE DELL’ACQUA: max 8 bar.

CONTROLLO: elettronico, display digitale, termostato, indicazione di funzionamento, modalità di riscaldamento.

OPPORTUNITÀ: Funzione rapida, funzione Eco, programmatore.

SICUREZZA: ABS 2.0: RCD, protezione da surriscaldamento, protezione da funzionamento a secco, valvola di sicurezza, protezione ProTech + Magnesio, protezione dalla polvere IPX4, autodiagnosi.

COSTRUZIONE: pompa di calore incorporata, condensatore esterno, facile manutenzione del riscaldatore.

DIMENSIONI: 1171x515x890 mm.

PESO: 50 kg.

GARANZIA: 2 anni.

DESCRIZIONE DEL MODELLO

Lo scaldacqua EVO vanta caratteristiche tecniche innovative in comune. Queste caratteristiche sono dovute principalmente all’applicazione di una pompa di calore. La pompa è in grado di funzionare efficacemente a temperatura dell’aria da 10 w a 37°C, l’aria espulsa dal dispositivo favorisce la ventilazione naturale della stanza e ne aumenta la qualità, rende più ascolto e fresca. Nelle pompe di calore NUOS, attraverso i cambiamenti di stato, la compressione e l’espansione, il refrigerante assorbe energia termica dall’aria a bassa temperatura e la trasmette a una temperatura più elevata per riscaldare l’acqua calda sanitaria. Il meccanismo è l’inverso di quello utilizzato nei frigoriferi. Secondo le stime degli esperti, una pompa di questo tipo si ripaga in cinque-sette anni. L’efficienza di questa soluzione è stata premiata da “Green Brand” 2013, un’importante pubblicazione italiana, come una delle soluzioni più ecologiche per la casa o l’appartamento.

Dotato di una batteria di condensazione esterna che non influisce sulla qualità dell’acqua. Protezione anodica – doppio ProTech + Magnesio – per la protezione dalla corrosione e per ridurre i costi di manutenzione. L’elemento riscaldante – steatite, doppia potenza. La sostituzione e l’ispezione possono essere effettuate senza svuotare il serbatoio, per una manutenzione più semplice e meno costosa.

Il design moderno ed elegante degli scaldacqua di produzione italiana non disturba l’ambiente di un bagno privato o condiviso. Gli scaldacqua sono abbastanza compatti da poter essere collocati anche in un piccolo appartamento.

Prezzo: 46 500 Euro.

Vota questo articolo
( Non ci sono ancora valutazioni )
Aggiungi commenti

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: