Le compatte Olympus della serie VR promettono una tecnologia all’avanguardia in corpi sottili con un’eccezionale facilità d’uso. Il VR-340 è volutamente un imbroglio per quanto riguarda la portabilità: è sottile quasi tre centimetri, il che è molto anche per un computer portatile al giorno d’oggi. Ma la tecnologia e l’accessibilità sono indiscutibili.
16 MP 24-240 10x 3″ $150
L’accessibilità è universale. Il VR-340 è davvero facile da gestire, grazie soprattutto a potenti soluzioni software come il rilevamento automatico della scena e la correzione intelligente dei toni e delle ombre. Ad esempio, la modalità di trucco per ritratti VR ammorbidisce le ombre e le imperfezioni della pelle, consentendo di ritoccare rapidamente l’immagine sbiancando il trucco, spazzolando i denti e persino correggendo gli zigomi di una modella. Inoltre, non sono necessarie competenze di imaging al computer per fare tutto questo: anche un principiante o un bambino potrebbe farcela. È anche economicamente accessibile: il VR-340 viene venduto a meno di cinquemila Euro.
Per quanto riguarda la tecnologia, la fotocamera, pur non avendo vantaggi particolarmente unici, ha assorbito tutto ciò che attualmente è considerato moderno. Oltre al sensore ad alta risoluzione, la fotocamera offre uno zoom grandangolare da 24-240 mm e uno schermo da 3 pollici da 460K punti, che la rendono il non plus ultra delle fotocamere di tutti i tipi. punti. Un kit niente male per una “fascia media” e un prezzo così basso.
Mi chiedevo se la fotocamera compatta Olympus VR-340 sia adatta per scattare foto di alta qualità, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, vorrei sapere se ha funzionalità avanzate come la registrazione di video in alta definizione e la stabilizzazione dell’immagine. Qualcuno ha avuto esperienze positive con questo modello? Grazie in anticipo per le risposte!