L’altro giorno il marchio coreano Ritmix ha aggiunto al suo catalogo tre nuovi modelli di cuffie con filo piatto: RH-181, RH-183 e RH-185. I colori vivaci e brillanti, le eccellenti caratteristiche acustiche e, soprattutto, il cavo “indistricabile” promettono di fare di queste novità un vero successo.
Il cavo piatto per le cuffie sta guadagnando ogni giorno più simpatia. Grazie alla sua forma, è meno probabile che si aggrovigli, che si sgualcisca e che duri più a lungo. Seguendo l’ultima tendenza, il marchio coreano Ritmix ha rilasciato a febbraio tre modelli di cuffie con questo tipo di filo: RH-181, RH-183 e RH -185.
Tutti e tre sono in formato di inserto auricolare. Grazie all’ampio diametro dei driver – 10 mm per RH-181 e RH-183, 8 mm per RH-185 – le cuffie riproducono perfettamente il suono dei bassi e l’ampia gamma di frequenze consente di ascoltare i brani preferiti in qualsiasi genere musicale.
Tonalità primaverili vivaci e succose e una varietà di combinazioni di colori rendono particolarmente attraenti i piccoli ed eleganti auricolari Ritmix RH-181, Ritmix RH-183 e Ritmix RH-185
Un’altra caratteristica dei nuovi prodotti, tradizionale per il popolare marchio coreano, è il prezzo conveniente. Il produttore promette che le cuffie RH-181, Ritmix RH-183 e Ritmix RH-185 costeranno circa 300 Euro. Il lancio dei modelli in Italia è previsto per l’inizio di marzo.
Qual è la principale differenza tra i tre modelli di cuffie con filo piatto rilasciati da Ritmix?
Ciao! Volevo chiedere se hai avuto l’occasione di provare una delle cuffie di Ritmix con il filo piatto. Sono indeciso su quale modello scegliere e mi piacerebbe sapere se hai qualche consiglio o feedback da darmi. Mi interessa soprattutto la qualità del suono e la comodità nell’indossarle. Grazie in anticipo per il tuo aiuto!