Al di fuori delle città, le infrastrutture cablate hanno spesso una connessione Internet ad alta velocità scarsa o inesistente. Per far fronte a questo problema, Zyxel ha aggiunto due nuovi router LTE alla sua linea di prodotti LTE, l’LTE3316 e l’LTE7240. Offrono grande velocità, connessioni stabili e sono ricchi di funzioni che li rendono un compagno affidabile non solo per la casa, ma anche per le aziende.
Zyxel LTE7240
Il router 4G LTE outdoor LTE7240-M403 di Zyxel riceve il segnale internet dalla stazione base dell’operatore di telefonia mobile. Consente all’utente di impostare una connessione LTE come primaria o di backup quando la rete Internet cablata primaria non è disponibile. Inoltre, l’LTE7240 supporta la connessione PoE, per cui il segnale del cavo al router viene alimentato allo stesso tempo con l’energia elettrica, risparmiando inutili cavi. Dotato di antenne altamente sensibili, il router è protetto IP56.
Grazie al supporto delle modalità router e bridge, il dispositivo si integra perfettamente nell’infrastruttura esistente. L’LTE7240 può essere utilizzato come un normale router o integrato in una rete esistente collegandolo ad AP e altri dispositivi di rete.
Le antenne omnidirezionali con guadagno di 7 dBi del prodotto sono progettate per funzionare efficacemente in condizioni esterne. Il design dell’antenna consente di ricevere il segnale LTE anche in luoghi in cui la sua potenza lascia molto a desiderare.
Gli aggiornamenti del firmware vengono eseguiti “via etere”, senza dover smontare il dispositivo.
I nuovi prodotti saranno disponibili in Italia alla fine di dicembre 2023.
Ciao! Mi chiedo se i due nuovi router LTE di Zyxel sono disponibili anche per l’uso domestico in Italia. Ho bisogno di una connessione stabile e veloce, e ho sentito parlare del loro prestigio in questo settore. Siete a conoscenza di eventuali restrizioni o limitazioni per l’utilizzo dei router LTE in Italia? Grazie!