All’inizio dell’estate l’azienda britannica Dyson ha introdotto sul mercato Italiano due nuovi prodotti: un aspirapolvere senza fili e un umidificatore con un sistema di disinfezione dell’acqua a raggi ultravioletti. Potete leggere le loro caratteristiche su s. 84 e 96, e molto altro ancora, abbiamo appreso in prima persona da Matt Kelly, ingegnere Dyson, che ha partecipato in prima persona allo sviluppo delle tecnologie chiave utilizzate nei nuovi prodotti. Matt è così sorridente, affascinante e, soprattutto, giovane, che è chiaro che, in primo luogo, fare l’ingegnere e l’inventore è divertente e interessante e, in secondo luogo, i prodotti Dyson nascono in teste così giovani e “non conservate”. Forse è questo il “segreto dello studio”?
Intervista di Polina STRIZHAK.
Matt Kelly, ingegnere di prodotto Dyson
“BT: Matt, cos’è quel quaderno nero da cui non ti sei mai separato??
– È pieno di segreti… ogni ingegnere di sviluppo Dyson ne ha uno. Si tratta di pensieri, idee, formulazioni: come rendere le cose più convenienti e migliori. Dobbiamo scrivere tutto. Molto stimolante, molto stimolante. Ma non posso mostrarvi cosa c’è là fuori. Quasi un segreto di Stato!
“BT”: gli aspirapolvere cordless Dyson, pur con tutti i loro pregi, sono inaccessibili per la stragrande maggioranza degli acquirenti russi. Capiamo che i gadget sono rivolti a un pubblico specifico, ma pensa che ci sia un modo per mantenere la qualità allo stesso livello, ma rendere i prodotti più accessibili?? Sia che gli ingegneri dell’azienda siano incaricati di?
– Siamo consapevoli che i nostri prodotti non sono economici, ma durano e chi li acquista investe nel loro comfort a lungo termine: sono garantiti per il buon funzionamento e, anche se qualcosa non va, il cliente riceverà sempre un aiuto rapido ed esperto al telefono o di persona. Dyson investe somme enormi in ricerca e sviluppo – 3 milioni di sterline ogni settimana – e prevede di spendere 1,5 miliardi di sterline l’anno prossimo. Si tratta di creare non solo prodotti buoni, ma anche di alta qualità e davvero innovativi, come un aspirapolvere con un motore V6 a controllo digitale, molto piccolo, molto leggero e molto veloce. L’obiettivo non è quindi quello di rendere i prodotti più economici, ma di lavorare sulla qualità giorno dopo giorno.
“BT: Matt, una domanda sul Dyson Award, creato per incoraggiare i giovani inventori e finanziato dalla James Dyson Foundation. A quale invenzione dareste la priorità: la più originale o insolita, la più significativa dal punto di vista sociale o la più promettente per gli affari??
– Non separerei le due cose; un inventore può certamente creare per il gusto di farlo, ma il più delle volte è ispirato da qualcosa, ha un’idea, che può essere correlata a un’attività commerciale, a un progetto sociale o a qualsiasi altra cosa. Personalmente, mi piacciono soprattutto le invenzioni che si relazionano bene con la nostra vita, quando una soluzione semplice ed elegante a un problema quotidiano sembra trovarsi in superficie, ma solo una persona – l’inventore – ha l’intuizione, la conoscenza e l’immaginazione per vederla, strapparla al mondo delle idee e trasformarla in realtà. I bollitori MIITO, ad esempio, utilizzano l’induzione. Solo? Sì, molto! La tecnologia a induzione esiste da molto tempo! Ma il suo utilizzo in un bollitore d’acqua aiuta a risolvere un grosso problema domestico e ambientale: usiamo bollitori elettrici, che hanno un enorme fabbisogno di energia, e facciamo bollire l’acqua quanto non serve, il che significa che consumiamo costantemente energia non necessaria e sprechiamo acqua non necessaria. Il futuro è rappresentato da dispositivi che forniscono soluzioni semplici, logiche, efficienti e insolite per la vita quotidiana. Come i prodotti Dyson, del resto. I tifosi, ad esempio, non sono cambiati da quasi 100 anni. Il design della lama regnava sovrano sul mercato fino all’arrivo della nostra tecnologia Air Multiplier. E poi abbiamo pensato: dove altro può essere utilizzato?? Così hanno deciso di produrre un umidificatore.
“BT: Come è arrivato a lavorare per Dyson?? Inventate qualcosa?
– No, non ancora. Sono ancora più un ingegnere che un inventore, anche se non è possibile separare completamente le due cose. In Dyson non lavoriamo solo con gli inventori – nulla funzionerebbe se non fosse per le idee – ma è un lavoro di squadra e a volte un po’ faticoso. E bisogna accettare che le idee possono non funzionare, che non tutte le tecnologie sono valide e che non tutti i progetti hanno successo. E per lavorare per Dyson basta avere una buona preparazione tecnica, essere uno specialista e avere una buona conoscenza della lingua inglese. Dyson crea centinaia di posti di lavoro ogni anno, di cui una gran parte per ingegneri, progettisti e tecnici.
“BT: Sul mercato Italiano sono apparsi gli analoghi economici degli aspirapolvere cordless e dei ventilatori senza pale di Dyson. Che cosa da un punto di vista tecnico possono risparmiare questi produttori su? Quale sarebbe la differenza per il consumatore tra un prodotto Dyson e questi surrogati??
– Siamo molto severi nel non violare i nostri brevetti, abbiamo una produzione ad alta tecnologia e ad alto costo, quindi ovviamente non è nemmeno lontanamente possibile riprodurre la nostra tecnologia. Testiamo anche i nostri prodotti: abbiamo persone appositamente formate che … li analizzano per escludere i punti deboli. Il nuovo ventilatore-umidificatore, ad esempio, è stato testato per funzionare per 41.000 migliaia di ore, ovvero 12 anni se utilizzato 20 settimane all’anno come umidificatore. Si potrebbe spiegare a lungo qual è la differenza, come i consumatori rimarranno delusi se acquisteranno un falso, ma io suggerirei di tutelarsi in questo modo: venite in un qualsiasi negozio dove c’è Dyson, prendete in mano la nostra tecnica, provatela al lavoro e confrontatela con un analogo economico. Non è necessario essere un ingegnere per percepire l’ergonomia, l’efficienza dei dispositivi Dyson e l’abisso che separa la nostra tecnologia dai surrogati. Prenderei questo genere di cose con umorismo – dopo tutto, se ci stanno contraffacendo è già molto, se non fosse per i consumatori che inevitabilmente soffrono quando cadono nelle trappole di produttori non proprio decenti.
Ciao a tutti! Ho appena letto l’intervista di Matt Kelly, ingegnere Dyson, e mi ha incuriosito la sua affermazione “Basta prendere le nostre attrezzature una volta…”. Mi chiedo: cosa intende esattamente con “una volta”? Potreste spiegarmi meglio il concetto dietro a questa frase? Sono interessato a conoscere i vantaggi e le caratteristiche delle attrezzature Dyson. Grazie in anticipo per la vostra risposta!