Panasonic ha annunciato la nuova fotocamera mirrorless LUMIX S1H, presentata all’inizio di giugno al CineGear 2023 di Los Angeles. Dotata di un sensore full-frame da 24,2 Megapixel di nuova concezione, la fotocamera è in grado di catturare filmati di qualità cinematografica.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA LUMIX S1H
Nuovo sensore full-frame con doppio ISO nativo
La LUMIX S1H è una scelta eccellente per le riprese professionali in condizioni di scarsa illuminazione. Il nuovo sensore CMOS full-frame da 24,2 megapixel della LUMIX S1H supporta il Dual Native ISO. Il sensore supporta due impostazioni ISO di base per ridurre al minimo il rumore e ottenere una qualità d’immagine superiore sia a bassa che ad alta sensibilità. Se abbinata al Venus Engine, questa funzione offre un ISO massimo di 51200 ISO esteso 204800 con un rumore minimo, un’elevata sensibilità alla luce e prestazioni eccezionali in camera oscura. Inoltre, un filtro passa-basso combatte efficacemente i motivi moiré.
Potente sistema di stabilizzazione delle immagini
LUMIX S1H incorpora la stabilizzazione dell’immagine a 5 assi IBIS per un’efficace correzione delle vibrazioni della fotocamera. Il nuovo algoritmo calcola con precisione le informazioni sul movimento più piccolo ricevute dal sensore giroscopico, dal sensore di immagine e dall’accelerometro. In combinazione con la stabilizzazione ottica a 2 assi degli obiettivi della serie LUMIX S, la fotocamera garantisce un’accurata rilevazione e compensazione delle vibrazioni, raggiungendo un’efficienza del 6.5 fasi di esposizione. Il doppio sistema di stabilizzazione funziona sia per la registrazione di foto che di filmati, compresi quelli in 4K.
Una scelta di formati di registrazione per tutti i tipi di scene
Con un’ampia gamma di modalità di ripresa, la LUMIX S1H si adatta alle esigenze di qualsiasi settore, dal cinema al broadcasting. Oltre ai formati C4K/4K 60p/50p* 4:2:0 a 10 bit e C4K/4K 30p/25p/24p 4:2:2 a 10 bit, la telecamera registra in 6K/24p 4:2:0 a 10 bit con un rapporto d’aspetto di 3:2 e 5.9K 30p/25p/24p 4:2:0 Rapporto di aspetto 16:9 a 10 bit. Cattura anche la risoluzione 4K in modalità anamorfica. Qualità d’immagine elevatissima, versatilità ed espressione artistica: la LUMIX S1H è adatta allo scopo.
4:2:2 Memorizzazione interna a 10 bit/uscita HDMI
Supporta la registrazione on-camera C4K/4K 30p/25p/24p 4:2:2 a 10 bit con un profilo di colore incredibilmente ricco. Quando è selezionata la modalità di registrazione a 10 bit, la telecamera emette un’immagine 4:2:2 a 10 bit sull’uscita HDMI, consentendo di acquisire video di alta qualità con un registratore esterno. Il formato di registrazione 4:2:2 a 10 bit contiene circa 128 volte più informazioni del formato 4:2:0 a 8 bit e cattura più di 1 miliardo di colori. Questa enorme quantità di informazioni cromatiche è fondamentale in fase di post-elaborazione, in quanto consente di regolare in modo dinamico e drastico i colori fino alle scene giorno-notte. Sfruttando la potenza espressiva di una fotocamera full frame, il video 4K raggiunge un nuovo livello creativo.
V-Log/V-Gamut con supporto per oltre 14 stop di gamma dinamica
La telecamera è pre-programmata con profili V-Log e V-Gamut per la compatibilità con Cinema VariCam Look con oltre 14 stop di gamma dinamica. Gli utenti possono godere di una riproduzione dei colori incredibilmente accurata, di transizioni fluide tra aree scure e chiare e di una gestione del colore incredibilmente precisa in fase di post-elaborazione. Il risultato è una riproduzione dei colori più creativa e attraente. Inoltre, le riprese effettuate con la LUMIX S1H possono essere elaborate senza problemi insieme a quelle effettuate con VariCam. Un ulteriore elemento di comfort è che la LUT utilizzata viene visualizzata sul monitor della telecamera. La modalità di registrazione VLog della LUMIX S1H offre oltre 14 stop di gamma dinamica per soddisfare gli standard di qualità HDR, mentre la modalità V-Gamut copre l’intera gamma cromatica del formato HDR, consentendo agli utenti di effettuare riprese in qualità HDR in qualsiasi condizione.
Vasta gamma di espressioni artistiche per i filmati HDR, VFR, HFR
La LUMIX S1H offre sia funzioni di base che tecnologie avanzate e all’avanguardia e offre prestazioni video eccezionali e versatili. La funzione VFR Variable Frame Rate supporta sia filmati in fast motion che in slow motion. Gli utenti possono scattare 2,5 volte più lentamente 24p/60 fps in C4K/4K e 7,5 volte più lentamente 24p/180 fps in FHD.* La ripresa HFR High Frame Rate incorpora la registrazione del suono e la messa a fuoco automatica, consentendo agli utenti di creare un effetto slow motion in post-produzione. La modalità Hybrid Log Gamma HLG acquisisce in modalità HDR High Dynamic Range , offrendo all’utente più opzioni per creare video incredibili.
Prima fotocamera DSLM full-frame con tempo di registrazione filmato illimitato dotata di ventola
La LUMIX S1H è la prima fotocamera digitale mirrorless full-frame a includere una ventola di serie, una caratteristica presente solo nei modelli professionali. La ventola fa parte di un nuovo sistema di dissipazione del calore che consente di registrare un numero illimitato di ore di video. Altre caratteristiche degne di nota sono il design impermeabile e antipolvere, le basse vibrazioni che hanno un effetto minimo sul sistema di stabilizzazione delle immagini e un sistema di ripresa quasi silenzioso. Il ventilatore può essere utilizzato in quattro modalità diverse. In modalità AUTO1, ad esempio, la ventola si attiva poco dopo l’inizio delle riprese e mantiene bassa la temperatura per le scene più lunghe. La modalità AUTO2 dà priorità al funzionamento silenzioso, in modo che la ventola rimanga spenta il più a lungo possibile.
Nuovissimo schermo inclinabile con ampi angoli di visione
Il nuovo display basculante combina i vantaggi e la comodità di entrambe le tecnologie. Può ruotare liberamente anche quando un cavo HDMI o USB è collegato alla fotocamera. Di conseguenza, è possibile utilizzare un monitor o un registratore esterno collegato tramite HDMI, pur potendo controllare le riprese con lo schermo della fotocamera. L’ampio schermo da 3,2 pollici, con una risoluzione di 2,33 milioni di punti, è 1,5 volte più luminoso degli schermi LUMIX più luminosi attualmente disponibili e offre un’eccellente visibilità anche in piena luce solare. Inoltre, un ampio schermo LCD informativo visualizza le informazioni sulle riprese fotografiche e video, consentendo un accesso rapido e semplice ai codici temporali, ai livelli di registrazione audio, ecc. d.
L’involucro robusto consente il funzionamento in diverse condizioni atmosferiche
Costruito in modo robusto per resistere ai rigori della fotografia. Il telaio monopezzo in lega di magnesio pressofusa è altamente resistente e tutte le cuciture, i quadranti di controllo e i pulsanti sono sigillati con un sigillante. L’intera fotocamera è resistente alla polvere e all’acqua* ed è progettata per funzionare a temperature fino a -10°C. Insieme, queste caratteristiche assicurano riprese piacevoli e produttive in un’ampia gamma di condizioni atmosferiche
Altre caratteristiche
Modulo Wi-Fi integrato a doppia banda 5GHz/2.4GHz. Il Bluetooth 4 è integrato.2 a basso consumo energetico.
Due slot per schede di memoria SD, con supporto per supporti di classe V90 UHS-II.
Connettori: Jack 2.5 mm per il telecomando, jack 3.Jack per cuffie da 5 mm, HDMI a tutta lunghezza e USB 3.1 Gen1 Type-C con tecnologia Power Delivery e possibilità di caricare la batteria nel corpo macchina.
Durata della batteria: circa. 400 scatti schermo , 380 scatti LVF , 1.150 scatti modalità mirino a risparmio energetico LVF con l’obiettivo S-R24105
Prezzo e convenienza
La fotocamera sarà in vendita alla fine di settembre 2023 al prezzo di 4000 dollari
Mi chiedo se la fotocamera Panasonic LUMIX S1H sia veramente in grado di offrire prestazioni professionali e possibilità creative illimitate. Qualcuno ha avuto l’opportunità di provarla e può fornire un feedback? Sono interessato a conoscere le sue capacità in termini di qualità dell’immagine, versatilità e funzionalità. Grazie in anticipo per le risposte!