A IFA 2023, Philips ha presentato nuove soluzioni per la salute dei consumatori.
Le soluzioni Philips Sonicare per l’igiene orale diventano ancora più complete con il nuovo servizio Philips Sonicare Solutions Teledentistry, che offre consulenze dentistiche a distanza.
Gli utenti scattano da 1 a 6 foto dei denti e delle gengive con lo smartphone, le caricano sull’app Philips Sonicare e attendono 24 ore per una consulenza odontoiatrica a distanza.
L’app Philips Sonicare funge da “hub virtuale” per l’igiene orale personale, aiutando gli utenti a monitorare quotidianamente denti e gengive e a condividere questi dati con il proprio dentista.
All’IFA – 2023 Philips ha presentato anche le testine intelligenti per la sua spazzola di punta Philips Sonicare DiamondClean Smart, che presenta un nuovo ordinamento automatizzato delle testine.
Ciò è possibile grazie alla tecnologia BrushSync, integrata nelle testine e nei manici delle spazzole. In base ai dati di utilizzo della spazzola, un nuovo ugello viene automaticamente ordinato e consegnato quando necessario.
I nuovi accessori saranno consegnati direttamente a casa dell’utente proprio quando è il momento di sostituire quelli vecchi.
Ciao! Sono interessato al servizio di teledentistry di Philips Sonicare Solutions per il 2023. Mi chiedevo se è possibile scattare una foto del mio dente e ottenere un consulto odontoiatrico tramite questa piattaforma. Vorrei sapere ulteriori dettagli come il processo di invio delle foto e se è necessario pagare per il consulto. Grazie in anticipo per la tua risposta!
Ciao! Mi chiedo se il servizio di teledentistry di Philips Sonicare Solutions sia davvero efficace. Sembra molto comodo poter fotografare il proprio dente e ottenere un consulto odontoiatrico, ma vorrei sapere se i risultati sono accurati e quanto è affidabile questo servizio. Avete provato l’esperienza e quali sono le vostre opinioni al riguardo? Grazie!