Pesce al dragoncello

Questo piatto è, tra l’altro, molto popolare nella cucina armena, solo che loro mettono il burro, mentre noi, seguendo la tradizione mediterranea, possiamo sostituirlo con l’olio d’oliva. Variazioni sul tema: se al posto del dragoncello mettete rosmarino, fettine di limone e capperi, il piatto assumerà un sapore diverso, più tipico della cucina italiana.

Avremo bisogno di:

Lavorazione degli alimenti

2 pesci coregone, dorado o trota,

limone,

1 mazzetto di dragoncello,

4 cucchiai di olio d’oliva,

pepe nero macinato,

sale,

succo di limone.

Metodo di preparazione:

Spellare ed eviscerare il pesce preferibilmente in un negozio o al mercato , sciacquarlo, asciugarlo e stenderlo su un foglio di alluminio. Salate e pepate, spennellate l’interno e l’esterno con olio, mettete un po’ di dragoncello, ½ mazzetto per pesce o più, e spruzzate con succo di limone. Chiudere con un foglio di alluminio e cuocere in forno a 200°C per circa 25 minuti. A fine cottura, aprire la pellicola e mettere il pesce sulla griglia per 3-5 minuti fino a doratura.

Vota questo articolo
( Non ci sono ancora valutazioni )
Aggiungi commenti

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: